All'Alpe Pescia Alta, in val Saiento (val Poschiavina, CH), a 2050 metri di quota
Il
rifugio Anzana si trova in territorio svizzero, all’alpe Pescia
Alta, poco oltre il confine italo-svizzero che separa la val Saiento
(la prima laterale che incontriamo sulla nostra sinistra entrando in
Val Poschiavo, nel Canton Grigioni) dall’estremità orientale
del versante retico della media Valtellina, che, con un lungo dosso,
cala su Tirano. Lo si può raggiungere attraverso cinque itinerari,
qui di seguito riportati.
Il primo e meno faticoso prevede l’ingresso in Val Poschiavina
da Tirano. Superata Campocologno, raggiungiamo Campascio ed imbocchiamo,
sulla sinistra, la strada che sale in Val Saiento, passando per il rifugio
Monte Scala e per Cavaione (m. 1302). Proseguiamo poi inoltrandoci nella
valle, fino all’alpe Pescia Bassa (m. 1832) ed alla conca dell’alpe
Pescia Alta (m. 2054), dove si trova, isolata dalle baite dell’alpe
e sul lato opposto del torrente della valle (cioè sulla sinistra
per chi sale, vale a dire a sud), il rifugio, a 2050 metri.
Vale però
la pena raggiungere il rifugio dal territorio italiano, perché
ciò ci permette alcune escursioni di grande bellezza e panoramicità.
I punti di partenza possono essere quattro: Prato Valentino, sopra Teglio,
Nemìna alta e le Baite Campione, sopra Bianzone, l’alpe
Lughina, sopra Tirano.
PRATO VALENTINO-RIFUGIO ANZANA
Punti di partenza ed arrivo |
Tempo necessario |
Dislivello in altezza in m. |
Difficoltà (T=turistica, E=escursionistica, EE=per escursionisti esperti) |
Prato Valentino -Colle Anzana - Rifugio Anzana |
3 h |
530 |
E |
1. Da Prato Valentino. Dalla ss 38 raggiungiamo, salendo da Tresenda o da San Giacomo, Teglio (m. 850) e, seguendo le indicazioni, proseguiamo per Prato Valentino (m. 1700), dove si trova anche il rifugio Baita del Sole. Incamminiamoci, quindi, sulla comoda pista che risale i prati usati, nella stagione invernale, come piste da sci. Oltrepassato il primo punto di arrivo degli impianti di risalita (m. 2227), proseguiamo in direzione del secondo ed ultimo. Prima di raggiungerlo, stacchiamoci però dalla pista sulla destra, in corrispondenza di una rete di contenimento, seguendo i segnavia bianco-rossi (siamo, infatti, sul Sentiero Italia, nel tratto che congiunge la Val Fontana a Tirano). Operiamo, così, un bella e panoramica traversata dell’alta valle di Boalzo (da “bos”, bue), passando sopra le baite del Méden. Al termine della traversata, troviamo un bivio: mentre a destra il Sentiero Italia prosegue ed aggira il fianco meridionale del Pizzo Cancano (m. 2436), noi effettuiamo una breve salita sulla sinistra, guadagnando l’ampia sella presso la quale è collocato il passo del Méden (a 2417 metri). Dalla sella, posta sul largo crinale che fa da confine fra Italia e Svizzera, possiamo, incamminandoci per un tratto verso il territorio svizzero, scorgere la bella conca dove si trova l’alpe di Pescia Alta. Se non abbiamo fretta, prima di scendere all’alpe percorriamo il crinale e saliamo, senza problemi, sulla cima del pizzo Cancano, dal quale il colpo d’occhio, a 360 gradi, è ampio e suggestivo. D’inverno dalla cima del pizzo si può scendere, con un elegante percorso scialpinistico che segue per un tratto il crinale verso nord-ovest e poi scende verso nord, direttamente all’alpe, e poi a Pescia Bassa. Se invece siamo a piedi, torniamo sui nostri passi alla sella e scendiamo, tendendo leggermente a sinistra, sull’ampio terrazzo del crinale, fino a trovare il sentiero che porta all’alpe. È però possibile una variante che allunga un po’ il percorso, ma può essere sfruttata dagli amanti della mountain-bike. Al bivio, invece di salire alla sella del passo, proseguiamo, aggirando il pizzo Cancano e scendendo proprio sotto l’evidente sella denominata Colle o Collo d’Anzana, che si trova poche decine di metri sopra il sentiero. Il percorso fin qui può essere per ampi tratti affrontato in sella alla bicicletta: ora portiamola con noi alla sella (m. 2224), sorvegliata da una Madonnina, per poi collinare tranquillamente, seguendo i cartelli, in direzione del rifugio Anzana (che, a differenza delle baite dell’alpe, vediamo solo all’ultimo momento, perché è nascosto da un dosso).
CARTA DEL PERCORSO sulla base della Swisstopo, che ne detiene il Copyright. Ho aggiunto alla carta alcuni toponimi ed una traccia rossa continua (carrozzabili, piste) o puntinata (mulattiere, sentieri). Apri qui la carta on-line
NEMINA BASSA -RIFUGIO ANZANA
Punti di partenza ed arrivo |
Tempo necessario |
Dislivello in altezza in m. |
Difficoltà (T=turistica, E=escursionistica, EE=per escursionisti esperti) |
Nemina Bassa -Colle Anzana - Rifugio Anzana |
3 h e 30 min. |
880 |
E |
2. Da Nemìna. Raggiungiamo Bianzone, staccandoci dalla ss 38 ad 8 chilometri da Tirano (in direzione di Sondrio), presso l’eviddente Chiesa della Madonna del Piano. Saliamo nella parte alta del paese, fino ad incontrare un bivio: qui imbocchiamo la strada di destra, seguendo le indicazioni per Piazzeda e Bratta. Salendo ancora, troviamo un secondo bivio, al quale prendiamo a sinistra (indicazioni per Piazzeda e Nemìna). Attraversato, su un ponte, il torrente della Valle di Bianzone, seguiamo la strada che ci porta, dopo diversi tornanti, al bel nucleo di Piazzeda (m. 892). La strada si fa, poi, pista in terra battuta, e porta ai prati di Nemìna bassa, Nemìna di mezzo e Nemìna alta (m 1743). Ci conviene lasciare l’automobile a Nemìna bassa (m. 1338), salendo a piedi fino a Nemìna alta. Da quest’ultima alpe parte una pista che attraversa il bel bosco del fianco orientale del crinale che scende dal pizzo Cancano. Nell’ultimo tratto la pista si fa sentiero e sale ad intercettare il Sentiero Italia, a poca distanza dal punto in cui questo passa sotto il Colle d’Anzana. Possiamo così salire al passo, e di qui scendere facilmente al rifugio (indicato, da un cartello, a venti minuti di cammino), come sopra riportato.
BAITE CAMPIONE-RIFUGIO ANZANA
Punti di partenza ed arrivo |
Tempo necessario |
Dislivello in altezza in m. |
Difficoltà (T=turistica, E=escursionistica, EE=per escursionisti esperti) |
Baite Campione -Colle Anzana - Rifugio Anzana |
3 h e 30 min. |
620 |
E |
3. Dalle Baite Campione. Raggiungiamo, come sopra descritto Bianzone e, al secondo bivio, prendiamo a destra, seguendo le indicazioni per
Bratta. Dopo diversi tornanti, raggiungiamo prima il cimitero, poi la
bella chiesa di San Bernardo (m. 1034) di Bratta (toponimo che deriva, forse, da "braida", "prato", o da "sbratà", "sgomberare", o, anche, dal germanico "brata", "frasca"). Proseguiamo, superando la contrada
Bonadeo ed i bei prati di Palfrè (m. 1330). La strada, divenuta
pista in terra battuta con un fondo sempre buono, sale fino alle Baite
Campione (m. 1634). Se, però, siamo buoni camminatori lasceremo
l’automobile a Palfrè e seguiremo la strada fino alle baite,
per scaldarci i muscoli. Alle baite troveremo una piccola piazzola per
il parcheggio.
Da qui parte una pista con fondo erboso, che ci conduce
ad un bivio. Ci conviene prendere a destra: saliremo per un percorso
più lungo, ma su un sentiero ben tracciato e più bello.
Attraversiamo una radura, verso destra, e ritroviamo il sentiero che
comincia a salire con un lungo traverso nel bosco, fino a raggiungere,
in corrispondenza di un’incantevole radura, il bel dosso che scende
verso sud dalla vetta Salarsa. Qui il sentiero sale, ripido, per un
buon tratto, poi piega a destra, attraversando un bosco che presenta
ancora gli evidenti segni di un incendio. Dopo un tornante a sinistra,
saliamo ancora per un tratto, fino ad una seconda e molto più
ampia radura. Dopo
averla attraversata in diagonale verso destra, oltrepassiamo un ultimo
rado boschetto, per sbucare nell’ampio terrazzo della Colma, fra
i 1900 ed i 2000 metri. Qui la traccia si perde, ma non c’è
problema (casomai il problema può nascere se torniamo per lo
stesso percorso: lasciamo, in questo caso, qualche segnale che ci faccia
riconoscere il punto nel quale possiamo ritrovare il sentiero): proseguiamo
a vista, tendendo leggermente a sinistra ed oltrepassando una conca
nella quale si trova, talora, un microlaghetto. Non tarderemo molto
ad intercettare il Sentiero Italia, a 2150 metri circa.
Prendiamo, quindi,
a sinistra e, aggirato un dosso, guadagniamo il punto in cui il sentiero
passa proprio sotto il Colle d’Anzana, per poi proseguire come
indicato sopra. Se però abbiamo tempo, non perdiamo l’occasione
per salire alla Vetta o Dosso Salarsa (m. 2279), un fuori-programma
che comporta un ritardo di non più di trenta-quaranta minuti.
Raggiunto il Sentiero Italia, proseguiamo, salendo a vista, in direzione
del crinale sul quale passa il confine italo-svizzero. Dopo averlo facilmente
raggiunto, proseguiamo verso destra, fino a guadagnare, altrettanto
facilmente, la vetta arrotondata e poco pronunciata. Si tratta di un
osservatorio estremamente panoramico, in tutte le direzioni.
CARTA DEL PERCORSO sulla base della Swisstopo, che ne detiene il Copyright. Ho aggiunto alla carta alcuni toponimi ed una traccia rossa continua (carrozzabili, piste) o puntinata (mulattiere, sentieri). Apri qui la carta on-line
ALPE LUGHINA -RIFUGIO ANZANA
Punti di partenza ed arrivo |
Tempo necessario |
Dislivello in altezza in m. |
Difficoltà (T=turistica, E=escursionistica, EE=per escursionisti esperti) |
Lughina -Colle Anzana - Rifugio Anzana |
4 h |
780 |
E |
4. Dall’alpe Lughina. Chi giunge a Tirano da Sondrio, incontra,
poco prima della centrale idroelettrica e del Santuario della Madonna,
la contrada Ragno. Lasciamo
la ss 38 in direzione della contrada e cominciamo a salire su una strada
che, ben presto, ci porta ad un bivio. La stradina di destra conduce
allo xenodochio di Santa Perpetua. Noi, invece, proseguiamo a sinistra,
su una strada piuttosto stretta, che raggiunge le contrade di Novaglia,
Novaione e Piatta. Si
tratta dell’ultimo tratto del Sentiero Italia che scende verso
Tirano. Alla fine, eccoci all’alpe Lughina (m. 1464). Qui ci mettiamo in cammino, ignorando la pista che
si dirige alla località Sasso, sul sentiero segnalato dai segnavia
bianco rossi, che sale, con rapidi tornanti, fino alla cima di un dosso
boscoso, dove incontriamo una croce. Proseguendo, raggiungiamo le baite
dell’alpe Frantelone (m. 1831) e, dopo circa mezzo chilometro,
ci troviamo allo stesso punto intercettato da chi sale dalle Baite Campione.
Il seguito del percorso è quello descritto sopra. Esiste
però un secondo possibile itinerario che parte dall'alpe. Ad
un bivio segnalato, proseguiamo entrando in territorio svizzero, dove,
presso una baita, troviamo un cartello che segnala il sentiero per la
Piana (30 minuti), che attraversa il fianco boscoso che scende dalla
Vetta Salarsa fino al fondovalle. Perdiamo così un centinaio
di metri di quota: il cartello che ci attende quando intercettiamo una
pista carrozzabile ai prati della Piana, infatti, indica 1350 metri.
Seguiamo verso sinistra la carrozzabile, che, in breve, lascia il posto
ad una pista con fondo erboso. C'è una breve interruzione per
uno smottamento, ma la pista prosegue subito dopo, fino al ponte ai
prati Rossat (m. 1484), che ci porta sul lato opposto della val Saiento
(il destro per noi che la risaliamo). Qui la pista diventa un ripido
sentiero, che ci fa guadagnare un centinaio di metri di quota e ci porta
ad intercettare la bella carrozzabile che da Cavaione sale verso l'alpe
di Pescia Bassa. Non resta, ora, che seguire la carrozzabile per raggiungere
prima quest'alpe (m. 1832) e poi il rifugio). Anche questo secondo itinerario
può essere suggerito agli amanti della mountain-bike, con l'avvertenza
che il tratto Lughina-Piana e quello Rossat-strada non sono ciclabili.
Il rifugio dispone di 15
posti letto in due camere, di acqua, cucina a legna, 1 WC, 3 lavabi,
un caminetto, una sala da pranzo, illuminazione elettrica, possibilità
di giochi e grigliate all'aperto. Ci si può rivolgere, per prenotazioni, al sig. Giancarlo Polzza (Comune
di Brusio, 7743 Brusio), tel. 081 8465461; oppure all'Ente Turistico
Valposchiavo, piazza Comunale 39, 7742 Poschiavo, tel. +41 (0)81 844
05 71, fax +41 (0)81 844 10 27, e-mail info@valposchiavo.ch, http://www.valposchiavo.ch
CARTA DEL PERCORSO sulla base della Swisstopo, che ne detiene il Copyright. Ho aggiunto alla carta alcuni toponimi ed una traccia rossa continua (carrozzabili, piste) o puntinata (mulattiere, sentieri). Apri qui la carta on-line
Escursioni e camminate (consigli ed indicazioni; I miei canali su YouTube: paesi e campane, rifugi e vette, passi e poesie, poesie, musica) |
|||||||
Storia, tradizioni e leggende |
|||||||
Immagini, suoni e parole |
|||||||
La riproduzione della pagina o di sue parti è consentita previa indicazione della fonte e dell'autore
(Massimo Dei Cas, www.paesidivaltellina.it)
Designed by David KohoutCopyright © 2003 - 2024 Massimo Dei Cas